Prima di iniziare ci tengo a fare alcune precisazioni: io non sono un medico, non sono un virologo, immunologo, tuttologo ecc.. Non faccio diagnosi, né prescrivo alcun rimedio o simili, mi limito ad esprimere un’ opinione basata sui fatti per poter aiutare quelle persone che si fanno prendere dal panico.
Allora da dove cominciare? In queste settimane abbiamo sentito e letto di tutto dai Tg, su Internet, sui giornali o dagli amici, il più delle volte si tratta di voci incontrollate alla Fantozzi. Non voglio entrare nel merito della reale pericolosità del Virus, preferisco focalizzare la mia attenzione sulla psicosi di massa che sta causando e sulla pericolosità di fare allarmismo, sia esso motivato dalla volontà di prevenire una reale emergenza, dall’ignoranza o semplicemente da squallida speculazione, io credo sia fondamentale evitare di alimentare il panico, soprattutto senza avere informazioni certe. Invito tutte le persone competenti o meno in materia a limitarsi a postare o parlare di fatti accertati! Cosa sappiamo? Sappiamo che il Coronavirus fa parte di una famiglia di Virus (appunto i Coronavirus) che vanno dalla semplice influenza a patologie più gravi come polmonite ecc… Sappiamo che attacca l’apparato respiratorio e, contrariamente a quanto si creda, ha un tasso di mortalità relativamente basso. Ovviamente i soggetti più a rischio sono gli anziani e tutte quelle categorie di persone che hanno altre patologie o il sistema immunitario compromesso. Esiste un vaccino? Se esiste al momento non è stato ancora rilasciato. Sebbene ci sia molto allarmismo ad oggi il tasso di mortalità è nettamente inferiore a quello di una comune influenza. Che cosa fare? Prima di tutto evitate isterismi, evitate di alimentare il panico, non porta a niente di buono, usate il cervello, analizzate i fatti, verificate le informazioni. In questi giorni ho visto le persone assaltare i supermercati per fare scorte, emarginare persone provenienti da paesi asiatici, svuotare le farmacie, c’è chi addirittura parla di fine del mondo e invita alla preghiera. Manteniamo la calma non siamo in “The Walking Dead”! Se accusate sintomi per prima cosa non allarmatevi, contattate il vostro medico di base e fatevi degli esami, ma senza farvi prendere dal panico. Vi ricordo che in questo periodo è assolutamente normale avere l’influenza, infatti le raccomandazioni sono le stesse che per una comune influenza: lavatevi bene le mani, se state male restate a casa, per saperne di più qui trovate il comunicato UNRIC (Centro regionale di informazioni delle Nazioni Unite ONU) che spiega cosa sia il Coronavirus e come comportarsi,. E sempre in coda all’articolo troverete un link (cliccate sulla Foto) di un termometro di precisione ad infrarossi per rilevare la temperatura, cliccateci sopra per accedere al prodotto che, Virus o no, è fondamentale avere in casa, inoltre è utilissimo se si hanno bambini. Troverete inoltre un link per l’acquisto di mascherine e per chi ha in famiglia una persona a rischio (esempio: chi si sta sottoponendo a cure come chemioterapia, oppure soggetti con il sistema immunitario compromesso o che sono obbligati a vivere in un’ambiente sterile) metterò il link di un’apparecchiatura per la sterilizzazione dell’aria: vi basterà cliccare sull’immagine per accedere all’offerta, troverete tutti i link infondo al mio articolo! Spero che questi link possano aiutarvi e tranquillizzarvi.
Infine, l’unico consiglio davvero importante che posso darvi è di rimanere calmi, verificare le informazioni e usare le precauzioni di base che si usano con qualunque influenza o malattia. Il Virus più letale al Mondo è la paura, non alimentatela, tenete gli occhi aperti e state svegli.
Vi invito a seguirmi anche su sui social
(Enea il Coraggioso)

 

Enea Facebook

Enea Instagram